Formazione
Persone che vale la pena ascoltare
We Are Learners è il nostro motto. I corsi che proponiamo sono solo una delle tante attività che organizziamo per raggiungere il nostro obiettivo: rendere il mondo del software un posto migliore.
Ci piace creare esperienze di apprendimento interattive e partecipative, anche da remoto. I nostri workshop si tengono in aule fisiche e online, in diretta, con i docenti e i partecipanti collegati in video conferenza.
Grazie a una serie di strumenti digitali riusciamo interagire e lavorare in modo che ogni corso mantenga il suo approccio hands-on e partecipativo.
Vogliamo imparare modi migliori per sviluppare software, e per farlo andiamo a cercare innovatori e leader, e confrontarci con le realtà più avanzate a livello mondiale, senza limitare i nostri orizzonti.
Creiamo occasioni uniche di apprendimento, a diretto contatto con i maestri riconosciuti nella loro disciplina, nel migliore contesto possibile. Vogliamo creare una comunità di professionisti che imparino assieme, scambiandosi spunti, esperienze, idee ed informazioni, ben oltre la semplice durata di un corso.
Vogliamo essere un motore per la crescita stimolando e promuovendo la diffusione di discipline indispensabili alla competitività delle imprese.
I prossimi corsi
-
Eventi Gratuiti per la Community
Eventi gratuiti online aperti a chiunque abbia voglia di confrontarsi e imparare. We Are Learners sempre, anche da remoto!
-
Software Crafting Programme
con Alessandro Di Gioia e Marco Consolaro
Impara a scrivere e mantenere software di qualità, sviluppa le tue capacità di interazione e comunicazione, e accelera la tua crescita professionale.
-
Domain Models in practice: DDD, CQRS & Event Sourcing
con Marco Heimeshoff
This intensive online workshop explores the technical relationship between code, culture and architecture and you’ll learn how to model and implement software from a business perspective.
-
Effective Management
con Luca Sartoni
Con Effective Management Workshop di Luca Sartoni sarai in grado di acquisire ed esercitare le skill necessarie per diventare il manager che tutti vorrebbero avere. Adatto a chiunque abbia appena ricevuto una promozione e si trovi d’improvviso a dover gestire altre persone.
-
EventStorming Master Class
con Alberto Brandolini
EventStorming unisce l’approccio event-driven caratteristico delle ultime evoluzioni di Domain-Driven Design a un formato agile, ad elevato engagement dei partecipanti, che porta ad una rapida esplorazione dei problemi e all’instaurarsi di un approccio collaborativo tra le persone chiave.
-
TypeScript e React Workshop per web app flessibili ed evolvibili
con Gabriele Petronella
Con Gabriele Petronella scopriremo come l’utilizzo combinato e consapevole di React e TypeScript permetta di domare la complessità, facilitare l’evoluzione e la manutenzione. Un workshop interattivo di 4 moduli ricco di esercizi e casi pratici.
-
Training from the BACK of the Room – Virtual Edition (TBR-VE)
con Teri Frith
Training for trainers. Energise your training programs and engage your learners with this hands-on remote workshop: your training courses will never be the same.
-
Microservices Practical Workshop
con Gianluca Padovani
Con Gianluca Padovani impareremo a costruire un’architettura a microservizi, a riconoscere varianti e differenze e a scegliere la migliore per il nostro contesto.
-
Applied Functional Programming Workshop
con Matteo Baglini
TypeScript e la programmazione funzionale: impara a utilizzare le teorie matematiche per costruire le giuste astrazioni, tra cui le famose Monadi, grazie a questo workshop online e in diretta con Matteo Baglini.
-
Practical Strategy for Digital Organizations
con Marijn Huizendveld
Join this workshop to learn how using Wardley Mapping and OKR together can help you visualize, map and implement your strategy effectively and without getting distracted.
-
EARLY BIRD
Domain Modeling Made Functional
con Scott Wlaschin
DDD meets F#. It’s time to learn how to build working solutions with rich domain models by using only functional programming techniques.
-
EARLY BIRD
Modern Portfolio Management Workshop
con Gaetano Mazzanti
Un approccio nuovo alla gestione del Portafoglio delle iniziative e dei progetti aziendali per abbandonare gli stereotipi e le pratiche tradizionali a favore di modalità adatte alla dinamica e all’incertezza delle condizioni di business attuali.
-
EARLY BIRD
Specification By Example: From User Stories to Acceptance Tests
con Gojko Adzic
Specification by example helps you bridge the communication gap between stakeholders and implementation teams, build quality into software from the start, design, develop and deliver systems fit for purpose.
-
EARLY BIRD
OKR per aziende e persone
con Francesco Fullone
Workshop pratico e interattivo con “Fullo” per scoprire come gli OKR (Objective Key Results) aiutino le aziende a mantenere la giusta attenzione e a non distrarsi dalle mille opportunità, più o meno concrete, che il mercato mette a disposizione.
-
Decision-making for Software Development Teams
con Francesco Strazzullo
Un workshop per imparare a prendere decisioni critiche in maniera collaborativa e scegliere il tuo prossimo stack tecnologico in maniera consapevole.
-
Wardley Maps Bootcamp
con Simon Wardley
Tutti i segreti sulle “mappe di Wardley” in questo nuovo Bootcamp di tre ore in compagnia dell’inventore delle Wardley Maps, Simon Wardley.
-
Impact Mapping Workshop
con Gojko Adzic
Impact mapping, story mapping and valuable user stories. Join this interactive workshop and learn how to get the most out of user stories.
-
EventStorming Remote Modelling
con Alberto Brandolini
This workshop will lead you through three different styles of EventStorming performed remotely, we’ll practice and discuss different styles of facilitation on business-class scenarios, in large and small teams.
-
unFIX Foundation – The Versatile Organization Workshop
con Jurgen Appelo
The unFIX model facilitates gradual change, dynamic teams, and an important role to play for managers. It’s time to focus on continuous innovation and the human experience.
-
Training from the BACK of the Room! Workshop
con Marco Dussin
Training from the BACK of the Room! Practitioner Class è un corso per la formazione e lo sviluppo di competenze specifiche relative all’apprendimento. Scopri come il nostro cervello impara le cose davvero, a favore di una visione dell’educazione più adatta agli adulti che vogliono imparare.
-
Dynamic Product Roadmaps for Digital Products Workshop
con Matteo Cavucci
Con Matteo Cavucci, impareremo a costruire roadmap dinamiche e flessibili per migliorare il modo di comunicare gli obiettivi e di misurazione del progresso di un prodotto digitale.
-
Strategic Domain-Driven Design
con Alberto Brandolini
Tre giorni intensi ed interattivi per scoprire nuovi modi di collaborare con gli stakeholders, di produrre software e di progettare architetture funzionali performanti e robuste.
-
Actor Model Workshop
con Emanuele DelBono
Workshop pratico e interattivo per scoprire l’Actor Model, un approccio basato su solidi principi di programmazione, che permette di affrontare problemi legati alla concorrenza e alla scalabilità in un modo diverso.
-
Wardley Mapping Accelerator Training
con Ben Mosior
Learn about the purpose of organizations, how to make your own Wardley Maps, and even get some practice with strategic thinking with Ben Mosior.
-
Intentional Architecture
con Joao Rosa e Trond Hjorteland
Delve into open sociotechnical systems thinking by jointly optimising the social and technical systems while putting people at the centre of the design. Let’s explore the environment surrounding the organisation, identify sensible boundaries for teams and architecture, and generate options for the evolution of the sociotechnical system.
-
Domain-Driven Design Executive View
con Alberto Brandolini
In this online session, we’ll be building a map of the challenges of a complex enterprise software ecosystem and see where Domain-Driven Design can help and how.