Avanscoperta
Effective Management

Effective Management

Acquisisci le competenze necessarie al ruolo di manager e rendi efficace il tuo team

La data di ottobre 2023 è sold-out. Se ti sei già iscritto/a, hai già ricevuto tutte le informazioni sul corso via email.

Abstract

Gestire persone correttamente, creando team efficaci, è una sfida complessa. Che risulta ancora più ardua per chi si trova alla prima esperienza e non ha ancora trovato un equilibrio tra fare il proprio lavoro – per cui si è esperti – e dirigere altre persone.

L’Effective Management Workshop è stato progettato da Luca Sartoni per aiutarti a sviluppare le competenze necessarie per diventare un manager efficace, partendo dalla comprensione dei fondamenti della leadership, fino alla costruzione di un team ad alto rendimento.

Un manager efficace porta molto valore a ogni azienda perché è in grado di amplificare il ritorno dell’investimento in personale specializzato che, in molti casi, è già stato fatto. Inoltre, un manager efficace riduce il turnover di personale essendo in grado di attrarre e mantenere il talento all’interno dell’organizzazione.

Le abilità di un manager efficace sono ampiamente trasferibili durante tutto il percorso professionale, indipendentemente dal ruolo, azienda, o settore industriale.

In questo corso pratico e interattivo avrai la possibilità di:

  • imparere a comunicare professionalmente con il tuo team, definire obiettivi, stabilire aspettative e valutare i risultati operativi;
  • imparere a motivare il tuo team per raggiungere il loro pieno potenziale, offrendo loro opportunità di miglioramento;
  • acquisire una serie di strumenti che ti permetteranno di superare le sfide iniziali di ogni manager, e ti preparerà per il successo negli anni a venire.

Target Audience

Questo corso è dedicato a tutti i brillanti professionisti che, dopo aver assunto un ruolo manageriale, hanno perso il proprio equilibrio.

Per anni hai lavorato con impegno e dedizione, e come ricompensa hai ricevuto una meritata promozione: gestire altre persone.
La differenza tra essere molto capaci nel proprio lavoro e gestire altre persone è tanto grande quanto sottovalutata, a volte non viene neanche presa in considerazione. Ma come si fa a gestire al meglio le altre persone, senza esserne sopraffatti?

Sei valutato/a in base al lavoro svolto da altri? Se la risposta è affermativa, questo workshop è stato creato appositamente per te.

Il corso è rivolto a manager alla prima esperienza nel settore tech:

  • Engineering Manager
  • Design Manager
  • Team leads

Altre figure professionali che possono beneficiare di questo workshop:

  • Project Manager in team multifunzionali
  • Product Manager con molti stakeholder
  • Chiunque si trovi a dover gestire altre persone per la prima volta.
  • Chiunque abbia già esperienza di management di persone ma desideri consolidare i fondamentali in preparazione di ruoli di leadership piú complessi (es. director, lead of leads, middle management).

Argomenti

  • La scala dell’Inferenza
    • Come le persone comprendono la realtà e agiscono di conseguenza
    • Come capire correttamente ciò che le persone dicono e prendere decisioni informate
    • Ascolto attivo e domande efficaci. L’arte di fare in modo che ogni conversazione conti.
  • Conoscere profondamente il tuo team
    • Quanto conosci il tuo team? Capire di più delle persone che stai gestendo per motivarle meglio
    • Come navigare tra le relazioni, bilanciando l’aspetto personale/professionale del lavorare insieme
    • Definire le preferenze lavorative per amplificare l’efficacia del tuo team e superare le sfide degli ambienti di lavoro distribuiti, remoti, ibridi e co-locati.
  • Impegni
    • L’arte di prendere impegni, rispettare la parola data, gestire ritardi e le mancate consegne
    • Definire le aspettative con i membri del tuo team
    • Come gestire gli impegni in conflitto tra loro.
  • Dare e ricevere feedback
    • Offrire feedback efficace affinché le persone lo comprendano e agiscano di conseguenza
    • Richiedere e ricevere feedback evitando gli errori comuni
    • Elaborare il feedback in modo avanzato, trovando gemme tra le macerie.

Agenda

Modulo 1

  • Introduzione
  • Le sfide che affronteremo insieme:
    • Limiti cognitivi, conflitti, conversazioni difficili
  • Elementi della gestione cognitiva
    • Il processo di creazione del significato
    • La scala dell’Inferenza
    • Esercizio sulla comprensione di una realtà condivisa
    • Esercizio sulle conversazioni efficaci.

Modulo 2

  • Elementi della comunicazione efficace per i manager
  • Definizione delle preferenze di lavoro
  • Superare le sfide degli ambienti di lavoro distribuiti, remoti, ibridi e co-localizzati.
  • Quanto conosci bene il tuo team?

Modulo 3

  • L’arte del prendere impegni e del disattenderli correttamente
    • Definire e gestire gli impegni e la promesse
    • Definire le aspettative con il tuo team.

Modulo 4

  • Dare e ricevere feedback
  • Gioco di ruolo sul dare e ricevere feedback
  • Conclusioni.

Nota: tra un modulo e l’altro, è previsto lo svolgimento di compiti ed esercizi, per i quali è bene prevedere almeno un’ora di tempo.

Cosa impareremo – Learning Objectives

  • Acquisire confidenza nel gestire le persone
  • Capire meglio i membri del tuo team
  • Essere in grado di fare domande efficaci
  • Essere in grado di gestire conversazioni difficili
  • Essere in grado di negoziare e stabilire aspettative, ed utilizzarle per mantenere alti gli standard di lavoro
  • Dare e ricevere feedback come un esperto.

Come si svolge

Oltre il 60% del tempo di questo workshop sarà dedicato a esercizi pratici. Le parti teoriche (40%) stabiliscono le fondamenta per la parte pratica (60%).
Sarai immediatamente in grado di collegare i tuoi obiettivi agli esercizi e superare alcune delle tue sfide durante il ciclo di lezioni.

Il corso si svolgerà online e in diretta per un massimo di 12 persone: il docente e tutti i partecipanti saranno in video conferenza e avranno a disposizione una serie di strumenti digitali per interagire tra di loro e lavorare hands-on.

Nonostante la modalità online, il corso mantiene il suo approccio interattivo e partecipativo. Per questo motivo, è richiesto che tutti i partecipanti abbiano la telecamera accesa per tutta la durata del workshop per una migliore fruizione e comunicazione.

La condivisione tra i partecipanti e il supporto del trainer completano il quadro formativo.

Perché partecipare

  • Avere avuto un manager incapace è la prima causa di dimissioni, secondo uno studio di Gallup
  • Essere in grado di guidare un team con efficacia è il primo obiettivo di un manager che voglia trattenere il talento aziendale
  • Un manager incerto è un grosso freno alla crescita di un’azienda. Al contrario, un manager efficace amplifica il valore del proprio team
  • Le capacità di gestione efficace sono utili in qualsiasi passo successivo della propria carriera, persino cambiando ruolo, azienda, settore industriale
  • Gli ingegneri, i designer, gli specialisti, si aggiornano continuamente per restare al passo coi tempi. Anche un manager dovrebbe curare la propria professione per rimanere impiegato e impiegabile.

F.A.Q.

Come verranno gestite le informazioni riservate durante il workshop?
Questo corso ha una forte componente di crescita personale e durante le sessioni potrebbe succedere che le persone condividano informazioni sensibili. Per questo motivo, è richiesto l’impegno da parte di tutti i partecipanti a non divulgare tali informazioni personali al di fuori del gruppo di lavoro e del contesto del corso.

Sono previsti requisiti minimi per poter partecipare a questo corso?
No, e non è richiesta alcuna preparazione specifica, a parte il genuino interesse verso il voler gestire altre persone con efficacia.

Ci saranno attività da svolgere tra una sessione e l’altra?
Sì: ti consigliamo di allocare almeno un’ora di tempo tra una sessione e l’altra per lo svolgimento di compiti ed esercizi.

Cosa devo assolutamente avere per potermi iscrivere a questo corso online?
Se possiedi un computer/tablet, una rete stabile (almeno 20 Mbps in download e 10 Mbps in upload), cuffie, microfono e videocamera, allora puoi iscriverti al corso senza problemi. Un paio di settimane prima del corso ti invieremo tutte le informazioni sugli strumenti che useremo e come accedervi.
Per la rete, prova a fare uno Speed Test.
Nonostante la modalità online, il corso mantiene il suo approccio interattivo e partecipativo. Per questo motivo, è richiesto che tutti i partecipanti abbiano la telecamera accesa per tutta la durata del workshop per una migliore fruizione e comunicazione.

N.B.

Il workshop verrà confermato al raggiungimento dei numeri minimi di partecipanti utili alla sua attivazione. Invieremo comunicazione agli iscritti 10-15 giorni prima del workshop.

Last chance! L’ultimo giorno utile per acquistare il biglietto per questo workshop è venerdì 27 ottobre 2023. Se non raggiungiamo i numeri minimi di partecipanti richiesti per attivarlo, il corso non sarà confermato e verrà posticipato… non aspettare all’ultimo per comprare il tuo biglietto!

Prima raggiungiamo i numeri minimi utili alla sua attivazione, prima saremo in grado di confermare il corso e garantirne l’esecuzione.

Info pratiche

Lingua: italiano.
Numero massimo: 12 partecipanti
Strumenti e postazione: il corso si svolgerà online e in diretta, attraverso l’uso di alcuni strumenti digitali. Una volta confermato, riceverai tutti i dettagli su come accedere al corso e interagire con il docente e gli altri partecipanti, e su come prepararti al meglio.
È consigliato che ciascun partecipante segua il corso dalla sua postazione: è preferibile non condividere il laptop e la stanza con altre persone e colleghi per una migliore esperienza da remoto.

Porta il corso in azienda

Contattaci utilizzando il form in fondo alla pagina per chiedere informazioni sull’erogazione in forma privata e personalizzabile di Effective Management Workshop.

Vuoi saperne di più sui nostri biglietti?

Biglietti

Under_Cover_LearnerSCONTO 20%

Se ti stai iscrivendo al corso a titolo personale e non hai la Partita IVA, c’è una tariffa speciale per te: uno sconto del 20% sul prezzo corrente del biglietto, che potrai ottenere inserendo il codice Under_Cover_Learner su Eventbrite qui sopra, dove trovi "Enter promo code" (prima di premere il tasto "checkout").

N.B.: Il codice non può essere utilizzato con nessun’altra offerta, ed è valido su tutti i tipi di biglietto.

Testimonials…

I’ve learnt about (and, more importantly, applied!) some of Luca’s best practices about working with remote & distributed teams, being effective in meetings and communication, managing expectations, and leading teams to growth.Onė Mikulskytė

I’ve worked for a few years with Luca and what always impressed me is his ability to take charge of things, be accountable of successes and mistakes and drive the team goals forward through obstacles. His attitude of speaking directly and sincerely while expecting the same from others, helped create and drive a high performance team that kept improving.Erin Casali

Luca taught me many things: how to frame a difficult conversation and create an acceptable outcome for both parties; how to work through a conversation with a team member and reach the root issue; how to communicate well and manage up; how to balance conflicting business needs; and how to approach Director-level and CEO-level leadership.Thuy Copeland

Luca Sartoni

Luca Sartoni è un Leadership coach con due decenni di esperienza nella creazione di valore per l'industria del software. Ha costruito team ad alto impatto per risolvere problemi complessi.

Ha guidato team di ingegneria del software globali di oltre 30 persone in 4 continenti, specializzandosi nella gestione dei processi a distanza e nello sviluppo della leadership.

Chi siamo, in breve :)

Avanscoperta è un ecosistema in espansione fatto di professionisti con una grande passione per l’apprendimento: ci piace imparare cose nuove e scambiare esperienze e idee, esplorando territori finora inesplorati in ambito software, nella sua accezione più ampia possibile.

Selezioniamo con attenzione gli argomenti più rilevanti e i migliori docenti da tutto il mondo, e diamo particolare importanza alle tecniche di insegnamento, preferendo approcci pratici e coinvolgenti.
Unisciti a noi!

Ti interessa questo corso?

Se hai delle domande specifiche, o vuoi ricevere maggiori informazioni, scrivici. Saremo felici di risponderti!







    NEWSLETTER

    Vuoi ricevere una volta a settimana i nostri contenuti esclusivi su tecnologia, sviluppo software, business e design?

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER :-)

    Iscriviti alla newsletter!