Crossover Training Program
Imparare per collaborare
La formazione è un ingrediente fondamentale per trasformazioni su vasta scala nella vostra organizzazione.
Costruire una nuova collaborazione è più importante che limitarsi ad apprendere nuove conoscenze. In questi casi, è fondamentale riuscire a costruire un terreno comune, per fare emergere ostacoli e dubbi e guadagnare il supporto delle parti coinvolte.
Ma i corsi tradizionali sono spesso rivolti ad una specifica figura professionale, tralasciando i ruoli collaterali e finendo per generare dubbi: “Come impatterà sulle mie attività?”
Senza risposte chiare, anche le migliori iniziative possono impantanarsi tra frizioni, polemiche e resistenza al cambiamento.
Un approccio diverso
I nostri Crossover Training Program sono progettati per supportare l’adozione interdisciplinare di nuove idee nella vostra organizzazione.
L’esperienza di apprendimento è modellata per rivolgersi a più ruoli e costruire da subito un terreno comune in termini di conoscenza, linguaggio e mentalità.
Gli ingredienti fondamentali sono la varietà professionale e l’allineamento culturale. I nostri esperti sanno interpretare punti di vista e bisogni dei vari stakeholders, senza compromettere la coerenza del messaggio complessivo.
Frizioni ed impedimenti non sono più visti come un problema. Diventano parte integrante di una conversazione più ampia e coinvolgente, sulla strada verso nuove forme di collaborazione.
Crossover training programs in pratica
Collaboreremo con le vostre figure chiave per comprendere obiettivi, vincoli ed ambizioni della vostra iniziativa.

Poi progetteremo un’esperienza di apprendimento complessiva che trovi il giusto equilibrio tra formazione specialistica e sessioni dedicate alla collaborazione interdisciplinare.
Avremo cura di includere momenti di condivisione e di verifica lungo il percorso, rendendo visibili i progressi.
Canali di discussione dedicati e knowledge base possono affiancarsi alle sessioni di training, offrendo ulteriori occasioni di apprendimento e coinvolgimento.
I nostri esperti adatteranno il linguaggio ed il messaggio alle varie occasioni, senza perdere integrità e coerenza.
Potranno guidare un team su un percorso tematico, ma anche rendersi disponibili per sessioni allargate, dedicate alle sfide che emergeranno a livello di collaborazione.
Programmi più sofisticati possono includere moduli custom o formati specifici come Leadership Camp o Train-the-Trainer.
Il risultato è un’esperienza di apprendimento inclusiva, in cui domande e dubbi possano essere discussi in uno spazio sicuro ed in grado di offrire supporto. Gli esperti vi aiuteranno nel vostro percorso, mentre il vostro team costruisce fiducia e consapevolezza nei propri mezzi.